Contenuto principale

Clicca sui titoli per visualizzare le informazioni relative.

Cittadini di paesi terzi e accesso ai servizi scolastici

Sono usciti i due video informativi “La Scuola dell’Obbligo” realizzati da EULIM, il progetto capofilato dal Comune di Firenze e finanziato con il Fondo asilo migrazioni e integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno.

I video sono disponibili con sottotitoli in italiano, arabo, bengali, cinese, inglese e spagnolo ed hanno l’obiettivo di far conoscere la scuola dell’obbligo ai genitori con vissuto e/o background migratorio, per facilitare i loro accesso e rapporto con l’istituzione scolastica e con i servizi educativi comunali.

   GUARDA I VIDEO

   Italiano (Parte 1 | Parte 2)

   Inglese (Parte 1 | Parte 2)

   Arabo (Parte 1 | Parte 2)

   Bengali (Parte 1 | Parte 2)

   Cinese (Parte 1 | Parte 2)

   Spagnolo (Parte 1 | Parte 2)

 

Per maggiori informazioni:vedere a questo link

L'accoglienza

In generale, per accogliere gli alunni stranieroccorre avere informazioni su:

  • titolo di studio eventualmente posseduto 
  • percorso e risultati scolastici nel paese di origine e in Italia
    (qualora provenga da altre scuole italiane) 
  • sistema scolastico del paese di origine (cfr. tabella sottostante)
    (per avere riferimenti sul percorso di formazione e sui programmi di studio previsti)

Quindi occorre:

  • rilevare la situazione di apprendimento in generale
    (le conoscenze matematiche, logiche, espressive; la conoscenza dell’italiano come L2 e di altre lingue comunitarie)
  • collaborare con il mediatore culturale
    (per attivare i colloqui con la famiglia e con il bambino) 
  • organizzare l’inserimento conoscendo la storia e gli eventuali “punti forza”
    del nuovo alunno (per costruire ipotesi di lavoro per il primo inserimento in classe)
  • conoscere i bisogni e le aspettative verso la scuola da parte della famiglia e del bambino

Informazione sui sistemi scolastici di altri paesi

Clicca sulle icone per visualizzare e/o stampare, dal formato pdf, le informazioni sui sistemi scolastici dei vari paesi di origine.

 

Scarica il pdf Albania Scarica il pdf Argentina Scarica il pdf Brasile
Scarica il pdf Cina Scarica il pdf Croazia Scarica il pdf Egitto
Scarica il pdf Eritrea Scarica il pdf Filippine Scarica il pdf Macedonia
Scarica il pdf Marocco Scarica il pdf Perù Scarica il pdf Romania