Contenuto principale

Durante l'A.S. 2014-15 è stata svolta questa attività di espressività teatrale con la classe III F. Ci sono stati quattro incontri di due ore ciascuno nel corso del secondo quadrimestre. I ragazzi sono stati seguiti dalle docenti Gabriella La Malfa e Geraldine Monzani.

La metodologia utilizzata è stata quella del teatro sociale, dell'animazione teatrale e in particolare del Teatro dell'Oppresso. La riflessione iniziale è stata quella di considerare fondamentale l'unicità della persona, fatta di corpo e pensieri, sensazioni.

I ragazzi, suddivisi in due gruppi, hanno eseguito una serie di esercizi che avevano lo scopo di riconoscersi come gruppo e di stabilire dei rapporti di fiducia fra di loro.

Agli esercizi sono seguiti dei giochi legati all'espressività del corpo.

Sono stati poi sollecitati ad autovalutarsi e a valutare le esperienze vissute e a esprimere desideri e aspettative mai espresse prima.

L'attività si è svolta con l'ascolto di brani musicali scelti dagli alunni.

Sotto un paio di scatti che ritraggoni i ragazzi al lavoro!