Contenuto principale

Clicca sui titoli per visualizzare le informazioni relative.

Scuola dell'Infanzia: modalità

L'iscrizione per l'Infanzia (da effettuarsi nel periodo dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023) può essere cartacea. Per  i moduli e altro fare riferimento alla specifica sezione del nostro sito. Tuttavia sarà possibile presentare domanda per le scuole dell'Infanzia anche attraverso il servizio on-line messo a disposizione dal Comune di Firenze con credenziali di accesso, carta nazionale dei servizi (TSE/CNS) o tramite identità digitale SPID.

Il link per accedere al servizio, che sarà attivo dalle ore 10:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023, è: https://servizi.055055.it/iscrizionematernefe/
Per l'assistenza nella compilazione delle domande ci si può rivolgere alla Segreteria Didattica dell'IC negli orari specificati sotto (sezione Orari di assistenza della segreteria).

La relativa modulistica potrà essere ritirata e poi consegnata presso la portineria della Scuola Secondaria di 1° gr. "Verdi" (in Via Monteverdi 1/E) con orario, dal lunedì al venerdì, 8.30-10.30.

Scuola dell'Infanzia: domanda e informazioni

Ecco la DOMANDA DI ISCRIZIONE all'Infanzia per l'A.S. 2023-24

Qui le informazioni sulla nuova sezione a ispirazione montessoriana della Rossini

Scuola Primaria: modalità

Per iscrivere i propri figli alla classe prima delle scuole primaria e secondaria è obbligatoria la modalità online.

Il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ha pubblicato una circolare sul proprio sito circa le iscrizioni online per l'A.S. 2023-24  e ha messo a disposizione una sezione per le iscrizioni online che sarà attiva dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023

Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. È possibile abilitarsi già dal 19 dicembre 2022.

Scuola Primaria: abbinamento compagno/a di classe

Si comunica che per poter indicare la preferenza del compagno/a da inserire nella stessa classe del/la proprio/a bambino/a - per le classi prime della scuola Primaria Rossini - si chiede di procedere nel seguente modo:

- mandare un'e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  con oggetto: Abbinamento compagno/a di classe.

- nel testo esprimere una sola preferenza, che dovrà essere necessariamente reciproca, indicando il nome del/la bambino/a scelto/a.

Scuola Secondaria di Primo Grado: modalità

Per iscrivere i propri figli alla classe prima delle scuole primaria e secondaria è obbligatoria la modalità online.

Il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ha pubblicato una circolare sul proprio sito circa le iscrizioni online per l'A.S. 2023-24   e ha messo a disposizione una sezione per le iscrizioni online che sarà attiva dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023

Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. È possibile abilitarsi già dal 19 dicembre 2022.

Codici meccanografici

Per tutti coloro che desiderino, ai fini della domanda, conoscere i codici meccanografici identificativi delle diverse scuole della provincia di Firenze, inseriamo qui il link all'anagrafe scolastica stilata dal CSA di Firenze (divisa per gradi di istruzione e tipologia di struttura).

ATTENZIONEper l'IC "VERDI"

- codice Primaria: FIEE847014

- codice Secondaria (1° gr)FIMM847013

 

I codici meccanografici validi per le scuole Primarie statali di Firenze sono quelli con 

FIEE _ _ _ _ _ _

i codici meccanografici validi per le scuole Medie statali di Firenze sono quelli con

FIMM _ _ _ _ _ _